Una rapida valutazione del contesto ambientale e dei contaminanti in relazione all’evento inquinante in atto o pregresso, sono le prime azioni che lo staff di SID esegue, utilizzando la propria esperienza. Successivamente, in base alla situazione, si intraprendono una serie di misure che vanno dal confinamento con eventuale recinzione dell’area da trattare oppure da disinfestazioni rapide in caso di parassiti ed insetti pericolosi.
Richiedi InterventoVia E. Daneo, 8 - 10135 Torino
+39 011 6193751
Orari: 09.00 - 18.00
I prodotti utilizzati per questo tipo di disinfestazione sono specifici e proposti come strumenti all’avanguardia per il controllo di alcuni dei più temibili parassiti di molte ed importanti colture vivaistiche, forestali, floricole ed ornamentali (sia in ambito professionale che urbano e verde pubblico) come ad esempio la PROCESSIONARIA DEL PINO.
Questa farfalla, le cui larve si sviluppano sulle conifere, arreca seri danni alle piante infestate e gravi reazioni allergiche all'uomo e agli animali a sangue caldo. È un insetto fortemente adattabile all'ambiente e ai cambiamenti climatici. Le larve portano sul dorso peli urticanti, a forma di piccoli arpioni, che possono essere facilmente liberati nell’aria e trasportati dal vento.
Il principio attivo del nostro prodotto agisce sugli insetti bersaglio bloccando la sintesi della chitina (chitino-inibitore) ed interferendo con il trasporto e la deposizione della chitina stessa al momento della muta. Il meccanismo della biosintesi della chitina è tipico degli artropodi in generale e degli insetti in particolare, ciò consente al prodotto di essere estremamente specifico nella sua azione insetticida.
Ne consegue che il biocida esercita la sua efficacia insetticida sugli stadi larvali degli insetti colpiti. La sua azione si manifesta con un blocco immediato dell’attività alimentare delle larve (cessazione immediata del danno alle colture) e con una devitalizzazione delle stesse ottenuta nell’arco di qualche giorno dal momento del trattamento.
L’attività larvicida è spesso accompagnata da una spiccata attività ovicida. L’azione del biocida scelto è efficace già a basse dosi di prodotto ed agisce per contatto ed ingestione. Il formulato è, inoltre, caratterizzato da una lunga persistenza d’azione. Grazie al suo meccanismo d’azione, si è dimostrato altamente selettivo nei confronti degli insetti utili.
Detto servizio evoluto nel campo della disinfestazione, viene eseguito anche attraverso l’utilizzo di speciale attrezzatura a turbina montata su veicolo a trazione integrale per interventi nelle aree più impervie, garantendo massima resa ed efficacia, dotato di segnaletica FIG. II 398 - Dispositivo luminoso a luce gialla Art. 36 del Regolamento di esecuzione del Codice della Strada (Apparecchiatura con marcatura CE).
La rimozione dei nidi - che contengono larve e peli urticanti - è pericolosa e deve essere effettuata da operatori addestrati e muniti dei necessari dispositivi di protezione Individuale.
Insetti dannosi per le nostre colture e fastidiosi per le nostre...
Non ci sono ancora risposte dall‘Istituto Zooprofilattico...
Le infestazioni da zanzare, come per altri insetti ematofagi,...
Nell’ambito della tutela della sicurezza alimentare dei...
Le cimici sono artropodi ectoparassiti temporanei ematofagi con...
In riferimento alla nostra recente Certificazione ISO 14001,...
Copyrights © Sid S.r.l. Via E. Daneo, 8 - 10135 TORINO - P. IVA 03014320018 | Credits