Una rapida valutazione del contesto ambientale e dei contaminanti in relazione all’evento inquinante in atto o pregresso, sono le prime azioni che lo staff di SID esegue, utilizzando la propria esperienza. Successivamente, in base alla situazione, si intraprendono una serie di misure che vanno dal confinamento con eventuale recinzione dell’area da trattare oppure da disinfestazioni rapide in caso di parassiti ed insetti pericolosi.
Richiedi InterventoVia E. Daneo, 8 - 10135 Torino
+39 011 6193751
Orari: 09.00 - 18.00
La presenza dei piccioni negli ambienti urbani e industriali, può diventare un grave problema igienico sanitario che compromette le caratteristiche di salubrità e sicurezza delle persone che vivono e lavorano nei luoghi infestati dai volatili molesti.
I piccioni possono ospitare numerosi agenti patogeni e altri problemi sanitari sono connessi agli ectoparassiti che vivono tra le piume e, principalmente, nei punti frequentati dagli uccelli. Essendo questi animali praticamente privi di predatori naturali, e avendo a disposizione molte fonti alimentari, nidificano e si ambientano facilmente anche in luoghi difficili da raggiungere.
I NOSTRI SISTEMI DI DIFESA DAI VOLATILI MOLESTI si prefiggono i seguenti obiettivi:
Gli interventi proposti dalla nostra Società sono volti ad impedire l’appoggio e la nidificazione dei volatili sugli edifici da proteggere. Le soluzioni adottate sono studiate per affrontare in maniera definitiva i problemi d’igiene, ottenere i migliori risultati di impatto visivo, nel pieno rispetto delle normative delle principali associazioni ambientali e nello spirito di assoluta non cruenza verso i volatili (il colombo è specie protetta).
Le soluzioni da noi utilizzate per l'allontanamento dei piccioni , singolarmente o in modo complementare, sono:
• dissuasori meccanici a punte troncate (non cruenti per i volatili) con struttura portante in acciaio inox, particolarmente indicato in situazioni ambientali proibitivi quali fonti di calore, inquinamento da solventi, ecc. Sia la struttura portante che le punte troncate, in acciaio inox garantiscono un’indeformabilità totale nel tempo; in particolare, di nuova realizzazione dissuasori per pannelli solari;
• reti antintrusione con nodi in polietilene trattato contro i raggi UV con maglie di diverse dimensioni per protezioni da volatili di piccole, medie dimensioni. La sua particolare conformazione a fili intrecciati, garantisce un’ottima resistenza alla trazione. Particolarmente adatti per chiusura di vani, finestre, cavedi, ecc. creando una barriera praticamente invisibile alla penetrazione dei volatili;
• Gel sintetici di particolare composizione non tossici, efficaci per la protezione di monumenti, edifici, chiese e molto utili per integrare altri sistemi;
• Filo Ballerino - rappresenta il sistema meccanico più “pulito” e di impatto visivo pressoché nullo particolarmente adatto per davanzali e spazi ristretti;
• Sistemi elettrificati – con centraline digitali con comandi gestiti dalla tecnologia GSM, oppure elettriche con binari appositamente dimensionati atti alla protezione di monumenti o edifici di interesse storico e culturale.
Insetti dannosi per le nostre colture e fastidiosi per le nostre...
Non ci sono ancora risposte dall‘Istituto Zooprofilattico...
Le infestazioni da zanzare, come per altri insetti ematofagi,...
Nell’ambito della tutela della sicurezza alimentare dei...
Le cimici sono artropodi ectoparassiti temporanei ematofagi con...
In riferimento alla nostra recente Certificazione ISO 14001,...
Copyrights © Sid S.r.l. Via E. Daneo, 8 - 10135 TORINO - P. IVA 03014320018 | Credits